- Arte
UN BICCHIERE PER CASANOVA

Progetti delle studentesse dell’Accademia di Belle Arti di Venezia
In mostra al Caffè Florian dal 24 novembre 2022 all’8 gennaio 2023
Da sempre il legame tra l’arte contemporanea e il Florian è inscindibile. A fine ‘800 nella sala Senato il sindaco e poeta Riccardo Selvatico, assieme ad un cenacolo di artisti, ebbe l’idea di creare la Prima Esposizione Internazionale d’Arte della Città di Venezia, universalmente conosciuta come La Biennale. Per questo da più di trent’anni lo storico Caffè di Piazza San Marco ha un rapporto privilegiato con l’arte contemporanea in tutte le sue espressioni, dalla pittura alla scultura, dalla video arte al design, dalla fotografia all’arte millenaria del vetro.
E da alcuni anni c’è una splendida collaborazione con l’Accademia di Belle Arti di Venezia, in particolare con il corso di design e di design per l’editoria gestito dal Prof. Roberto Zanon. I progetti, creati da quattordici studentesse italiane e straniere, sono stati realizzati nell’anno accademico 2021-2022 e sono finalizzati alla realizzazione in vetro di “Un bicchiere per Casanova”. In esposizione nella sala Stagioni un video dei progetti e nella saletta Liberty alcuni dei prototipi.
In parallelo sul metaverso, la mostra continua al link: https://bit.ly/3PoiRkX.