- Arte
The VGW: “Il vetro si fa musica” inaugurata al Caffè Florian

Al Caffe Florian l’arte del vetro fino al 15 ottobre
Il Caffè Florian ha inaugurato la mostra “Il vetro si fa musica” che si inserisce nelle iniziative della The Venice Glass week.
Lo stile ottocentesco della Sala delle Stagioni si fonde con i cromatismi delle sculture di vetro che animeranno questo spazio fino al 15 ottobre.
Parlano di musica e trasmettono un’energia straordinaria le opere di Salvadore, raccontano la sua storia personale e il suo percorso artistico.
Il Maestro Davide Salvadore all'inaugurazione della mostra "Il vetro si fa musica"
Il vetro di Murano: una tecnica antica che diventa espressione artistica contemporanea attraverso l’energia del fuoco nelle mani sapienti del Maestro.
Sono oggetti dall’aura magnetica, con colori pulsanti. Strumenti musicali dalle forme organiche che rendono il vetro udibile e la musica palpabile.
Siamo nel mondo tramandato nei racconti di una Murano che fu. L’isola che ha fatto del vetro un vero tesoro, arricchendosi di esperienze e competenze che le permettono di stare al passo con il mondo dell’arte contemporanea. Davide Salvadore ci fa salpare verso quell’Africa vissuta e mai dimenticata, attraverso i colori delle sue sculture. Colori vividi e intensi che abitano evidentemente la sua anima.

“IL VETRO SI FA MUSICA”
“IL VETRO SI FA MUSICA” è stata curata dal Direttore Artistico Dott. Stefano Stipitivich e organizzata dalla Dott.ssa Cristiana Rivolta.
All’inaugurazione era presente il mondo dei creatori dell’arte vetraia, le autorità cittadine e affezionati cultori dell’arte al Florian, il Caffè che ha sempre accolto artisti e letterati. Proprio nella Sala del Senato, nel 1893, l’allora Sindaco Riccardo Selvatico ebbe l’idea di creare una mostra diffusa nella città da tenersi ogni due anni, la Biennale di Venezia. Da sempre quindi il legame con l’arte è fortissimo e si rinnova in occasione della Venice Glass week.

In fase di allestimento della Mostra: Davide Salvadore tiene la scultura "Chitamarra"


Il Direttore Artistico Stefano Stipitivich che ha curato la Mostra "Il vetro si fa musica"
Davide Salvadore ha cominciato a produrre perle di vetro a lume nel laboratorio di gioielleria della madre. La produzione di anelli (acquistabili al Corner Shop) rispecchia questa vena artistica ereditata. Sono prodotti con la tecnica della lavorazione a lume di canne in vetro colorato successivamente lavorate a freddo utilizzando le tecniche di incisione e battitura.
Anche in queste sculture in miniatura Salvadore infonde la sua maestria e il suo estro artistico, distribuendo in modo corale effetti cromatici e dando alle sue realizzazioni la concretezza del vetro, facendone dimenticare la fragilità.
I suoi anelli sono sculture da indossare.

Anelli Salvadoremurano per Caffè Florian: lavorazione a lume con canne in vetro colorato e successiva lavorazione a freddo utilizzando le tecniche di incisione e battitura


Il “Goto Salvadoremurano per Caffè Florian” è un bicchiere in vetro soffiato interamente realizzato a mano utilizzando canne in vetro colorato.
Leggeri e colorati, sono stati disegnati e realizzati in esclusiva per il Caffè Florian.
Sarà possibile acquistarli al Corner Shop e presto anche sul sito insieme alle altre opere di artisti e designer che hanno esposto al Caffè Florian.


"Sogno ad occhi aperti"


Il Maestro al lavoro nella sua fornace di Murano