Judy Harvest - "Murrina" e catalogo
99,00 €
IVA inclusaJudy Harvest – “Murrina” e catalogo
99,00 €
In occasione della mostra “Venetian Satellite”, grande installazione luminosa di vetro di Murano e acciaio che si ispira a Telestar, il primo satellite lanciato nello spazio nel 1962, l’artista Judi Harvest ha creato per il Caffè Florian la murrina ‘Communicate’. Utilizzando l’antica tecnica dei maestri vetrari di Murano, Judi Harvest consegna il messaggio dello scenografico Satellite a una piccola e preziosa murrina. Un pendaglio da indossare per lanciare lo stesso invito, ma puntuale e discreto, a comunicare, conoscere, conoscersi.
Sono disponibili cinquanta esemplari, in esclusiva per il Caffè Florian e firmati dall’artista.
Centinaia di anni di tradizione e segreti escono dalle fornaci di Murano, rinascono ogni giorno con ogni oggetto che prende vita dal fuoco.
Tra tutte le tecniche antiche, poche sono così misteriose e rischiose come la murrina. La murrina e la scoperta dello spazio hanno molto in comune; l’esecuzione è difficile e non si conoscono mai gli esatti risultati finché non si arriva.
La murrina è vetro preparato secondo un metodo complesso e antico che risale alle industrie specializzate nella manifattura del vetro ai tempi dei romani e di alessandrino nel primo secolo AC. Questa specializzazione è stata ripresa a Murano nel 1870 ed è creata dalla giustapposizione di sezioni di bastoncini con un disegno interno, visibile quando viene tagliato.
La tecnica Canna Millefiori è stata inventata nel 1836 da Domenico Bussolin, e ha segnato la rinascita della murrina. Per creare una murrina si devono preparare lo stesso numero di bastoncini di vetro per ogni segmento da disegnare.
I bastoncini di vetro vengono preparati da due maestri che allungano il vetro tirandolo, finché raggiunge la sottigliezza desiderata, ponendoli poi uno accanto all’altro e attaccandoli insieme uno alla volta finché si raggiunge il disegno desiderato. Una volta completato, il cilindro viene messo in una fornace per tre giorni. La composizione, che assomiglia a una piccola torta, viene tolta dal forno e due maestri allungano il cilindro fino al diametro desiderato.
A questo punto è difficile distinguere il numero di bastoncini usati, che potrebbero essere migliaia.
La tecnica per creare la murrina di Venetian Satellite nel 2006 è esattamente la stessa di 160 anni fa e simile a quella del Primo secolo AC. La differenza, per Venetian Satellite, è che il design e l’esecuzione sono state completate prevalentemente da donne a Murano.
Creare un satellite di comunicazione in vetro simboleggia il valore della conversazione in un oggetto piccolo, delicato, quasi un gioiello, che commemora la mia mostra al Caffè Florian.
NOTA SULL’AUTORE
Judi Harvest è un’artista newyorkese multimediale, il cui lavoro comprende scultura, pittura e video.
Ha esposto sia a New York che a Venezia, dove ha vissuto dal 1987 al 1991. Dopo aver imparato l’antica arte del vetro soffiato dai maestri veneziani, il lavoro col vetro è diventato una componente importante nelle sue opere.
3 disponibili
Per la spedizione viene chiesto un contributo alle spese, indicato nel ‘Riepilogo Ordine’ e così suddivise:
ITALIA: fino a 69 euro di ordine, euro 12 di spese di spedizione; oltre 69 euro di ordine, spese di spedizione gratuite
UNIONE EUROPEA: fino a 99 euro di ordine, euro 20 di spese di spedizione; oltre 99 euro di ordine spese di spedizione gratuite
RESTO DEL MONDO: le tariffe di spedizione sono calcolate in base all’indirizzo di consegna.
Florian e-shop si avvale del corriere espresso UPS.
La spedizione della merce viene effettuata dal lunedì al venerdì entro massimo 5 giorni lavorativi dalla conferma dell’ordine. I tempi di consegna variano a seconda del luogo di destinazione.
- Lunghezza catenella44,5cm
- Diametro ciondolo2,5cm
Descrizione
Ulteriori informazioni
Prodotti correlati
L’IVA è applicata per i paesi dell’ Unione Europea. Per gli altri paesi, l’IVA verrà detratta al momento della selezione del paese di fatturazione nel processo di checkout