al momento non disponibile

Massimo Nordio - Ciotola variegata marrone
al momento non disponibile

68,00 

IVA inclusa
L'elegante ciotola variegata marrone fa parte della serie "effe" creata appositamente per il Caffè Florian da Massimo Nordio e sottolinea il legame storico esistente tra l'arte del vetro e Venezia.

Massimo Nordio – Ciotola variegata marrone

68,00 

L’elegante ciotola variegata marrone fa parte della serie “effe” creata appositamente per il Caffè Florian da Massimo Nordio e sottolinea il legame storico esistente tra l’arte del vetro e Venezia.
Oltre al marrone, colore del caffè e della cioccolata, anche l’ambra e il rosso, assieme alla foglia d’oro, sono tra i colori predominanti utilizzati dall’artista e, al tempo stesso, i colori rappresentativi delle decorazioni dello storico Caffè.
Sul fondo della ciotola, appare la “f” ispirata alla divisa tradizionale dei Gondolieri veneziani.
Dalle dimensioni contenute ma sufficientemente capiente, di forma sinuosa e dagli angoli smussati, questa ciotola è un vero e proprio oggetto ornamentale che contribuirà a rendere unico il vostro arredo.
Da utilizzare anche come portaoggetti, questo pezzo unico di design è un connubio fra funzionalità ed estetica: diventa uno svuotatasche per riporre chiavi, piccoli oggetti di uso quotidiano o, ancor meglio, si può riempire con cioccolatini e deliziosi bonbons da offrire ai vostri ospiti.
Un souvenir da collezionare o regalare, dedicato soprattutto ai nostri clienti più affezionati.

NOTA SULL’ AUTORE
Dopo aver lavorato in via sperimentale con il cinema e la fotografia, Massimo Nordio successivamente comincia a dedicarsi ad una collezione di vetri veneziani del ventesimo secolo che lascerà un segno indelebile sia nella sua carriera che nella sua vita.
Firma l’iconografia di una serie di volumi sui più importanti creatori del vetro Muranese del Novecento, entrando così sempre più in confidenza con questo materiale.
I suoi pezzi d’arte sono esposti al Museo Vetrario a Murano, al Kunst Glass Museum di Dusseldorf, al Museo delle Arti decorative a Parigi, al Daiichi Museum di Nagoya, Giappone, al Corning Museum of art e al Chrysler Museum of Art, a New York.

Esaurito

Aggiungi alla wishlist
Hai bisogno di assistenza?

Per la spedizione viene chiesto un contributo alle spese, indicato nel ‘Riepilogo Ordine’ e così suddivise:

ITALIA: fino a 69 euro di ordine, euro 12 di spese di spedizione; oltre 69 euro di ordine, spese di spedizione gratuite

UNIONE EUROPEA: fino a 99 euro di ordine, euro 20 di spese di spedizione; oltre 99 euro di ordine spese di spedizione gratuite

RESTO DEL MONDO: le tariffe di spedizione sono calcolate in base all’indirizzo di consegna.

Florian e-shop si avvale del corriere espresso UPS.

La spedizione della merce viene effettuata dal lunedì al venerdì entro massimo 5 giorni lavorativi dalla conferma dell’ordine. I tempi di consegna variano a seconda del luogo di destinazione.

Descrizione

L'elegante ciotola variegata marrone fa parte della serie "effe" creata appositamente per il Caffè Florian da Massimo Nordio e sottolinea il legame storico esistente tra l'arte del vetro e Venezia. Oltre al marrone, colore del caffè e della cioccolata, anche l’ambra e il rosso, assieme alla foglia d’oro, sono tra i colori predominanti utilizzati dall’artista e, al tempo stesso, i colori rappresentativi delle decorazioni dello storico Caffè. Sul fondo della ciotola, appare la “f” ispirata alla divisa tradizionale dei Gondolieri veneziani. Dalle dimensioni contenute ma sufficientemente capiente, di forma sinuosa e dagli angoli smussati, questa ciotola è un vero e proprio oggetto ornamentale che contribuirà a rendere unico il vostro arredo. Da utilizzare anche come portaoggetti, questo pezzo unico di design è un connubio fra funzionalità ed estetica: diventa uno svuotatasche per riporre chiavi, piccoli oggetti di uso quotidiano o, ancor meglio, si può riempire con cioccolatini e deliziosi bonbons da offrire ai vostri ospiti. Un souvenir da collezionare o regalare, dedicato soprattutto ai nostri clienti più affezionati. NOTA SULL' AUTORE Dopo aver lavorato in via sperimentale con il cinema e la fotografia, Massimo Nordio successivamente comincia a dedicarsi ad una collezione di vetri veneziani del ventesimo secolo che lascerà un segno indelebile sia nella sua carriera che nella sua vita. Firma l'iconografia di una serie di volumi sui più importanti creatori del vetro Muranese del Novecento, entrando così sempre più in confidenza con questo materiale. I suoi pezzi d'arte sono esposti al Museo Vetrario a Murano, al Kunst Glass Museum di Dusseldorf, al Museo delle Arti decorative a Parigi, al Daiichi Museum di Nagoya, Giappone, al Corning Museum of art e al Chrysler Museum of Art, a New York.

Ulteriori informazioni

Prodotti correlati