Prodotto aggiunto al carrelloVedi Carrello

In occasione di Italian Glass Week 2022, il Caffè ospita dal 17 settembre al 16 ottobre un lavoro del Maestro vetraio muranese Lucio Bubacco dal titolo “L’eterna Fornace”.

La sua esperienza tecnica e la conoscenza della compatibilità del colore e della natura del vetro gli permettono di creare lavori inimitabili.
I suoi capolavori sono realizzarti in vetro di Murano, anche detto “soft glass” a causa della sua alta componente di soda, che lo rende famoso per la sua caratteristica brillantezza e particolarmente adatto alla lavorazione a lume. Le sue creazioni sfidano la comune nozione di questa tecnica soprattutto concepita come decorativa e capricciosa, frutto com’è dello stiraggio di forme e plasticità, piuttosto che di dettagliata elaborazione e/o contenuto narrativo presentato come una mini installazione.

Al Caffè Florian, nella Sala delle Stagioni, Lucio Bubacco presenta due installazioni.
Un trittico dedicato a Caronte, gondoliere che trasporta i dannati solcando la laguna tra bricole insidiose per arrivare alla meta, la Fornace Eterna, e un incredibile lampadario, dove sono rappresentati i diavoli che lavorano alacremente a soffiare il vetro, quasi a ricordarci con questa fornace infernale la fatica del lavoro di tanti maestri di una Murano che speriamo riesca a superare questo momento di crisi, dovuta ai rincari esponenziali del gas, carburante indispensabile per questa industria millenaria.

 

Lucio Bubacco nasce a Murano nell’Aprile del 1957.
Comincia da bambino, presso un anziano artigiano, giocando con il vetro facendo piccoli animali.
All’età di 14 anni, realizza i suoi primi lavori a “lume”, ispirati per lo più all’arte classica. Nel 1980 inizia i suoi studi di disegno anatomico e il movimento della figura umana diventa il tema centrale dei suoi lavori. Le sue grandi sculture che si sviluppano in verticale, lavorate a caldo e temperate durante il procedimento di lavorazione, rappresentano un unicum come risultato della tecnica a lume, soprattutto se si considera che sono ottenute da canne di vetro tenero, ricco in soda e non dal più resistente pyrex.
Nel corso della sua lunga carriera, Lucio Bubacco ha esposto le sue opere in tutto il mondo, oltre ad avere Collezioni Permanenti in Europa, Stati Uniti, Giappone e Centro America. Ha ricevuto numerosi premi e riconoscimenti, oltre a essere presente in molte pubblicazioni e cataloghi di arte.

LUCIO-04

Lucio Bubacco mentre lavora nel suo atelier

DLF21- 005 lucio_006
TAG
  • Caffè
  • Gourmet

Le Specialità: Tradizione e Creatività Florian

  • Arte

UN BICCHIERE PER CASANOVA

0

Mini cart

Quantità:0 Items: 0
Il carrello è vuoto
No Porduct in the Cart!
0,00 
0,00 
This site is registered on wpml.org as a development site.