- Caffè
- Tè
- Cioccolato
- Biscotti
- Liquori
- Vini
- Dragees
- Delizie alla frutta
- Vinaigrette
- Biscotti salati
- Vedi tutto
Biscotti tipici veneziani
Biscotti della tradizione veneziana e non solo, riproposti nelle ricette 100% artigianali a marchio Florian, sapientemente preparati, impastati e cotti all’interno del nostro Laboratorio di Pasticceria, utilizzando solo ingredienti di altissima qualità.


Conservando ingredienti e ricette originali, tramandate nel corso degli anni, ogni pezzo della piccola pasticceria Florian racconta una storia diversa che spesso si intreccia con quella della città lagunare.
Gli Esse nascono a Burano e prendono il nome dalla loro caratteristica forma. Preparati dalle mogli dei pescatori e dei marinai dell’isola come provviste per i loro mariti, perché ottimi da conservare per lunghi periodi, questi biscotti veneziani secchi sono perfetti a fine pasto da abbinare con ottimi vini passiti.
Anch’essi perfetti da inzuppare nel vino, i Zaeti sono i biscotti più popolari a Venezia. Il nome indica la caratteristica più evidente: il colore giallo dato dalla farina di mais utilizzata nell’impasto, insieme all’uvetta, che li rendono granulosi al palato.
Semplicemente irresistibili, i Brutti ma Buoni, sono biscotti dalla forma irregolare composti da meringa e nocciole. La loro friabilità e la leggerezza fanno sì che diventino un vero e proprio peccato di gola a cui è difficile rinunciare.
Alla lunga tradizione dolciaria toscana appartengono invece i Cantucci, che si contraddistinguono per la loro forma unica, le mandorle presenti nell’impasto e la doppia cottura che li rende croccanti al punto giusto.
Altro grande classico della pasticceria italiana sono i Baci di Dama, declinata dallo Chef Pâtissier Florian in una golosissima versione al cioccolato.
Inconfondibile è il profumo dei biscotti Speziati, nati dal giusto bilanciamento tra spezie preziose ed esotiche, un tributo al secolare legame tra Venezia e l’Oriente.