Artisti
Il valore di una piccola opera d’arte firmata da un artista contemporaneo e il ricordo di un’emozione danno vita agli oggetti di design realizzati in esclusiva per il Florian.
Considerati veri e propri oggetti d’arte, sono tutti da collezionare e creati da artisti che hanno arricchito e trasformato, con le loro installazioni e le loro opere d’arte, le Sale del Caffè.


Pur restando legato alla tradizione, il Florian ha aperto le sue porte nel 1720! – il Caffè vive intensamente l’attualità organizzando manifestazioni culturali di alto livello, specialmente nel settore dell’arte contemporanea: i suoi spazi diventano momenti di incontro-confronto con l’arte e la cultura, da vivere con partecipazione e coinvolgimento, oltre che come luogo di ristoro.
Il Florian condivide un legame molto forte con la Biennale: il progetto di questa manifestazione artistica, ormai famosa a livello internazionale, vede la sua nascita nella Sala del Senato del Caffè Florian nel lontano 1893.
Questo fatto storico ha contribuito alla realizzazione di due importanti eventi d’arte che il Florian sponsorizza da anni: “Temporanea – Le Realtà Possibili del Caffè Florian”, una iniziativa che ha luogo in concomitanza con la Biennale Arte ed “Unica – Un’opera d’arte contemporanea al Caffè Florian”, promossa contemporaneamente alla Biennale Architettura.
Disponibili ma in tiratura limitata, gli oggetti di design Florian sono il regalo perfetto per stupire gli amanti del bello con un pezzo unico e inimitabile, spesso venduto accompagnato dal catalogo della mostra evento di riferimento, che ne conferisce ulteriore valore.
Dai goti di Gaetano Pesce, vasi realizzati in resina colorata, ognuno diverso dall’altro, come omaggio e manifesto di speranza per il futuro di Venezia, agli originali bicchieri “Fished in Venice”, dell’artista veneziano Antonio Dei Rossi, la cui forma a pesce rinvia all’inconfondibile sagoma della città lagunare. Altri oggetti di design per la casa sono quelli ideati da Massimo Nordio e da Silvano Rubino, entrambi maestri del vetro veneziano: dalla ciotola contenitore e vuota tasche in vetro variegato con la F Florian trasformata in “bricola” della gondola coi colori della divisa dei gondolieri, ai bicchieri a coppa “Tête à Tète” in vetro soffiato oppure ai calici “Impossibili” nella versione maschile e femminile, che sfidano a e poter essere davvero utilizzati per brindare. Anche la murrina gioiello dell’artista americana Judi Harvest è un unicum nel suo genere: riporta la scritta “Comunicate”, un messaggio ancora oggi molto attuale.